- regno
- ré·gnos.m.1a. FO stato con regime monarchico, il cui capo ha il titolo di re: il regno di Spagna, il regno di Svezia, di Norvegia | il territorio dello stato stesso: i confini del regno | OB solo sing., per anton., con iniz. maiusc., il regno di Napoli1b. FO la dignità di sovrano: aspirare, ambire al regno, rinunciare al regno | periodo durante il quale un sovrano regna: il lunghissimo regno di Elisabetta I, vivere sotto il regno di Carlo V | il modo di regnare di un sovrano: regno illuminato2. CO estens., il potere di una divinità | il luogo su cui si estende tale potere: il regno di Saturno, di AdeSinonimi: dominio, impero.3. FO fig., luogo, spazio in cui predomina qcs.: il regno delle nevi perenni; questa valle è il regno del silenzio | luogo in cui vive abitualmente o preferibilmente una persona o un animale: la savana è il regno del leone, la biblioteca è il suo regno; essere, sentirsi nel proprio regno, nell'ambiente più adatto, più congenialeSinonimi: 1mondo.4a. FO ciascuna delle tre grandi ripartizioni in cui viene suddiviso il mondo naturale: regno animale, vegetale, minerale4b. TS scient. ciascuna delle sei maggiori categorie tassonomiche in cui si usa suddividere gli esseri viventi e i minerali e cioè Animali, Piante, Funghi, Procarioti, Protoctisti e Minerali4c. TS zool., geogr. non com. → reame5. OB corona regale o pontificale\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. rēgnu(m), der. di rex, regis "1re".POLIREMATICHE:regno beato: loc.s.m. BUregno celeste: loc.s.m. BUregno dei beati: loc.s.m. BUregno dei celesti: loc.s.m. LEregno dei cieli: loc.s.m. COregno dei fini: loc.s.m. TS filos.regno dei morti: loc.s.m. CORegno delle due Sicilie: loc.s.m. TS stor.regno delle tenebre: loc.s.m.regno di Dio: loc.s.m. CORegno Italico: loc.s.m. TS stor.regno millenario: loc.s.m. TS st.relig.Regno Unito: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.